Chiropratica a Padova - David J. Ferraro D.C:

Migliora la Tua Salute con la Chiropratica Padova!

Dimensioni Testo:+-
049-658000
Via Querini 4/a, 35135, Padova (PD)
  • Home
  • La Chiropratica
    • Il Dottor Ferraro
    • La Sublussazione Vertebrale
    • I 33 Principi della Filosofia Chiropratica
    • Intelligenza Innata e Forza Vitale
    • I 5 Componenti della Sublussazione
    • I Sintomi e la Chiropratica
    • Perché la Chiropratica
    • La chiropratica può aiutarmi?
  • Chi va dal Chiropratico?
    • Citazioni di Personaggi Famosi sulla Chiropratica
  • La Vita Sana
    • Cibo
    • Ossigeno
    • Acqua
    • Impulso Nervoso
    • Pensieri Pericolosi per la Propria Salute
  • Lo sport
    • Lo Sport e la Chiropratica
    • Effetti della Chiropratica sugli Atleti
  • Bimbi e Ragazzi
    • Sintomi e Segnali che si avvertono
    • Cause delle sublussazioni nei bambini
    • Quanto è sicura la Chiropratica per i miei bambini?
    • Neonati e Chiropratica
    • La Chiropratica e le infezioni alle orecchie
    • Chiropratica e Iperattività
    • Chiropratica e asma
    • Chiropratica e la colica
    • Fatti importanti da considerare
  • Contatti
You are here: Home / Lo Sport e la Chiropratica / Effetti della Chiropratica sugli Atleti

Effetti della Chiropratica sugli Atleti

RICERCA DELLA CHIROPRATICA E GLI ATLETI

Alcuni studi scientifici che illustrano gli effetti della chiropratica sulla performance degli atleti:

LAURO – Ha valutato l’effetto degli aggiustamenti chiropratici sulla performance di un gruppo di 50 atleti non sintomatici mentre eseguivano 11 tipi di prove. Nel gruppo di controllo (quelli che NON hanno ricevuto gli aggiustamenti), c’era un miglioramento del 4.5% in 6 settimane, con un miglioramento dei punteggi in 8 degli 11 esami di prova. Nel gruppo chiropratico, il miglioramento dopo 6 settimane era del 10.57% e tutti gli 11 tipi di prova in esame dimostravano un miglioramento di punteggio.

WATSON – Ha seguito 52 giocatori professionisti di rugby per studiare la relazione tra infortuni e meccanica corporea. Ha usato le foto su uno schermo grafico per valutare la asimmetria delle spalle, colonna vertebrale, torso e arti inferiori. Più comuni erano iperlordosi lombare, curve fisiologiche spinali al contrario, asimmetria delle spalle, scoliosi, squilibri delle costole e problemi con i piedi e le ginocchia. I risultati dimostrano che in presenza di asimmetria e sbilanciamenti del corpo si ha un’incidenza maggiore di infortuni.

NANSEL – Scoprì che gli aggiustamenti chiropratici sul tratto cervicale hanno migliorato la simmetria e il gioco di movimento in soggetti non sintomatici con flessione laterale cervicale ridotta.

SEAMAN – Ha dimostrato che dopo l’aggiustamento chiropratico, la distribuzione del peso corporeo tra i due piedi era più equilibrata. Dopo 12 settimane di chiropratica, la differenza del peso misurato dalle bilance bilaterali era cambiata da 5,84 chilogrammi a 1.67 chilogrammi.

HERZOG – Ha provato clinicamente che la biomeccanica nel camminare era migliorata dopo l’aggiustamento chiropratico. Simmetria e distribuzione del peso corporeo erano migliorati in modo significativo.

 

icon

Guarda i nostri VIDEO

icon

Dicono di noi / TESTIMONIAL

icon

Prenota un Appuntamento

icon

Seguici su Facebook

© 2008-2015 ChiropraticaItalia.it di CHIROPRATICA S.A.S. DI DAVID JAMES FERRARO & C. Via Querini 4/a, 35135, Padova (PD) - Part.IVA: IT02504540283

Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti Sito Web Realizzato da Resourcefulness LTD.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok